Chi siamo
La famiglia Porta Spinola Arnaboldi
La Fondazione Porta Spinola Arnaboldi nasce nel 1962 per volontà di Donna Elena Arnaboldi Gazzaniga che trasforma la residenza di campagna della propria famiglia, sita nel Comune di Campospinoso in provincia di Pavia, in ospizio per gli anziani e in asilo infantile.
Nel 1970 la struttura, diventata nel frattempo, in base alle nuove normative, residenza per anziani parzialmente non autosufficienti, viene ampliata con la realizzazione di una nuova ala capace di accogliere 39 anziani.
Nel corso degli anni, la diminuzione della popolazione infantile porta alla chiusura dell’asilo e tutto l’edificio viene destinato a ospitare gli anziani.
La Fondazione nata come IPAB (Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza) viene depubblicizzata e trasformata in ente di diritto privato nel 1997 mantenendo la caratteristica di ONLUS.


La Fondazione Arnaboldi

Nel 2009, per rispondere alla normativa regionale che impone nuovi standard
strutturali per le residenze per anziani non autosufficienti, venne realizzato un
nuovo reparto da 40 posti letto.
La Fondazione Arnaboldi si trasforma quindi in una RSA da 85 posti letto a cui si affianca una casa albergo da 39 posti. Da noi continuano a trovare assistenza, benessere e cura anziani a cui garantiamo da sempre, con amore e dedizione, la migliore qualità di vita in base alle condizioni di salute di ognuno.
Con amore e dedizione, teniamo sempre a mente che gli anziani sono coloro che ci hanno dato la vita e ciò che un giorno diventeremo noi.
Qualità, tempestività, sicurezza: il nostro personale è sempre pronto ad assistervi per tutte le esigenze legate alla vostra salute.
I nostri ospiti hanno la totale indipendenza, nel rispetto della vita comune, nel gestire ogni momento della propria vita, dalla socialità ai momenti di raccoglimento.
La Nostra missione
La Fondazione adegua continuamente la propria offerta di servizi per anziani non autosufficienti in modo da poter garantire sempre ai propri ospiti le migliori condizioni di vita possibili compatibilmente con il loro stato di salute.
Considerando i peculiari bisogni psichici, fisici e sociali, attraverso un’assistenza qualificata e continuativa, in stretta collaborazione con la famiglia ed i servizi del territorio e nel rispetto delle normative vigenti, ci prendiamo amorevolmente cura di chi, a suo tempo, si è preso cura di noi.
Attraverso un processo di miglioramento continuo delle prestazioni offerte dalla nostra struttura residenziale per anziani, utilizziamo e formiamo personale specializzato per poter affrontare la richiesta di nuovi servizi o di nuovi modelli assistenziali.
Con passione costante, impegno e dedizione, la Fondazione Arnaboldi fornisce sempre assistenza d’eccellenza per la terza età.

I nostri principi
Eguaglianza e rispetto
Tutti i nostri ospiti godono degli stessi trattamenti. A tutti dedichiamo le stesse attenzioni e cure indipendentemente da nazionalità, sesso, religione. Con affetto e dedizione ci prendiamo indistintamente cura di ognuno dei nostri ospiti.
Scelta
Tutte le persone che soggiornano presso la nostra struttura hanno pieno e totale controllo del proprio tempo. Al di fuori degli orari stabiliti dalla vita comunitaria, ognuno decide in base alle proprie esigenze le attività personali e sociali.
Eccellenza e amore
La qualità dell’assistenza, unita allo spirito fondatore della struttura, sono per noi un continuo sprone per garantire ai nostri ospiti una permanenza improntata sul benessere della persona insieme al rispetto, all’affetto e all’empatia verso la terza età.
Partecipazione
Favoriamo e crediamo fortemente nella socialità, con tutti i benefici e l’impatto salutare sulla vita psicofisica di ogni persona che ne derivano. L’inclusione nella vita attiva della Fondazione è garantita, nel pieno rispetto della privacy e della volontà di ognuno.